In Italia sono circa 200 gli eremiti riconosciuti da un vescovo o da un ordine religioso. La via dell’Esychia è un viaggio che racconta una dozzina di queste storie attraverso la fotografia. L’esposizione nasce da un’idea della fotografa Eliana Gagliardoni e porta, al centro della vita moderna, la solitudine e il silenzio come occasioni per (ri)trovare il benessere, per suscitare una riflessione sul modo di vivere oggi, in città, come altrove. Il progetto, della Cooperativa IN DIALOGO – Cultura e Comunicazione, ha avuto il patrocinio e il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Con il Sud e Azione Cattolica Ambrosiana. La mostra è stata esposta in precedenza a Milano, Brescia, Cesano Boscone e Lucca.