All’interno della mostra “Universale femminile”, la serata “La Sfinge Rinasce Eterna” si propone come un viaggio nel mistero del femminile attraverso la voce della narrazione e della conoscenza antica. Le Antiche fiabe persiane (Tarka edizioni, 2017 a.c di Silvana Livoti e Fazlollah Hejazi) si intrecciano alla musica in un percorso che esplora archetipi e simboli legati alla figura della donna: enigmatica e potente, dolce e impenetrabile, custode di saggezza e protagonista di trasformazioni. Il femminile, in queste storie, si manifesta come forza ambivalente: creatrice e distruttrice, guida e sfida. La sfinge, simbolo eterno del mistero, rappresenta qui l’essenza mutevole e complessa dell’essere donna, capace di attraversare epoche e confini senza perdere il suo enigma. Così come la pittura della mostra propone sguardi diversi sul femminile, le parole antiche che rievochiamo in questa serata ci inviteranno a riscoprire il potere delle storie nel modellare l’immaginario collettivo preparando chi ascolta ad alcuni aspetti del mondo. Attraverso la lettura di favole, lo spazio si trasforma in un luogo di evocazione e dialogo, dove la tradizione persiana si fa ponte tra passato e presente, tra cultura orale e linguaggio artistico. Un’occasione per lasciarsi attraversare dalle voci di donne di un tempo e riscoprire, nelle loro parole, un’eco che continua a risuonare nel presente.