Attese
L’essere umano si nutre di attese, i sentimenti hanno bisogno di attese. Anche la fotografia ha bisogno di attese. L’atto di aspettare qualcosa o qualcuno ha caratterizzato la vita umana fin dalle origini ma oggi stiamo assistendo a un cambiamento radicale. La tecnologia sta creando un mondo senza attese in cui le persone hanno imparato a non aspettare. L’attesa genera fastidio, é un imprevisto che deve essere eliminato. Nei Sud del mondo, in tutti i Sud del mondo, l’attesa è ancora parte integrante della vita. In lingua spagnola e portoghese attesa si dice “espera”. Attesa e speranza hanno la stessa radice. “Attese” é stato anche il titolo della mia prima mostra fotografica in Brasile, nel 2011. In questo incontro racconterò cosa è successo nel frattempo. Il fotografo e giornalista trentino Antonello Veneri vive e lavora in Brasile dal 2009. Ha pubblicato fotografie e reportages per National Geographic,Washington Post, The Guardian, El Pais, Le Monde, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Internazionale, Folha de São Paulo, Vice News, etc… Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti fotografici e ha partecipato a 16 mostre individuali e numerose mostre collettive. Oltre che fotografo e giornalista produce video-documentari.