ARSO-Cartoline future da un Trentino senz’acqua

ARSO – Cartoline future da un Trentino senz’acqua La mostra è il tentativo di esplorare, attraverso le immagini di un presente inedito ed anomalo, un futuro possibile della nostra terra. Precipitazioni violente e concentrate, seguite da lunghi periodi di siccità sono la nuova normalità che ci troviamo ad affrontare e non rappresentano un’emergenza. Facce della […]

Sonder

Il momento in cui si prende consapevolezza che ognuno ha una vita complessa quanto la propria, la quale procede indipendentemente dal fatto che qualcun altro ne sia consapevole. Non sei solo protagonista al centro della tua storia, ma sei circondato da un cast di co-protagonisti: la famiglia, gli amici. Appena più lontano conoscenti entrano ed […]

Versi maledetti

INFORMIAMO CHE I POSTI PER QUESTO EVENTO SONO ESAURITI Versi Maledetti – Un reading concerto che intreccia poesia e note in una suggestiva celebrazione della vita. Da Charles Baudelaire, maestro del decadentismo e delle atmosfere cupe, passando per l’ironia pungente di Boris Vian, fino all’intensità struggente di Alda Merini, l’evento propone un percorso che abbraccia […]

Tra linee e parole. Damiano Falcone

La scrittura automatica è una tecnica che permette di esprimere spontaneamente i pensieri e le idee, attraverso il semplice utilizzo di una penna e di un foglio di carta. La scrittura viene guidata da stimoli narrativi, musicali, frasi “boa”…attraverso un flusso di coscienza che superi il controllo razionale. Senza staccare la penna dal foglio, prendono […]

La parola alla tela. Damiano Falcone

Per chi si mette in ascolto, le opere d’arte non solo ci invitano ad apprezzare il loro valore estetico, ma sono soprattutto delle porte aperte verso altri mondi: quello del soggetto e di ciò che esso comunica; quello dell’artista, che si rivela come in un gioco di specchi; e quello dell’osservatore, che interpreta le opere […]

Architettura del caos

A partire dal 10 gennaio verranno esposte 15 opere realizzate con tecniche miste e pitture a olio su tela, cartoncino e legno. Inoltre, verranno presentati alcuni foulard di seta dipinti e oggetti decorati. Lo stile surrealista di Falcone si esprime attraverso immagini visionarie e oniriche, dando vita a una personalissima indagine dell’inconscio visitato attraverso l’uso […]

Guardami | Finissage

A conclusione della splendida mostra di pittura “Guardami” di Francesco Calistri, proponiamo un incontro tra pittura, poesia (proposta dallo stesso artista) e world music, a cura dell’apprezzato (e ormai di casa a Spazio Ramé) Gnawa Fusion Collective. Come al solito ci trovate in via Madruzzo 66 a Trento. Gradita conferma di partecipazione scrivendo a: spaziorame.info@gmail.com

Torino Torino

Un viaggio straordinario attorno al mondo su due ruote: Torino, Torino racconta l’incredibile avventura di Valentino Rolando e Adriano Sada, i primi italiani a compiere il giro del mondo in bicicletta negli anni ‘50. Vi aspettiamo per un incontro speciale con la produzione del film, tra racconti, immagini e memorie di un’impresa dimenticata.