
EVENTO ANNULLATO. A BREVE COMUNICHEREMO LA NUOVA DATA. GRAZIE!
Cos'hanno in comune scrittrici e scrittori come Raymond Chandler, Michael Connelly, James Ellroy, Andrea Camilleri, Sue Grafton, Georges Simenon, Giorgio Faletti, Carlo Lucarelli, Jean-Claude Izzo, Patricia Highsmith, Peter Høeg, Manuel Vasquez Montalban e tanti altri ancora? Il jazz!
L’incontro si divide in due parti. Nella prima sotto forma di reading musicale si racconta e suona dal vivo la storia della musica preferita dagli autori di thriller di ieri e di oggi; sparatorie a ritmo swing, detective che si esercitano al sassofono invece che con la pistola, cantanti platinate e ispettori fanatici di Miles Davis. esploreremo i cliché, i luoghi, gli immaginari i generi e gli stili che compongono il romanzo “giallo” (noir, hardboiled, thriller, crime storico, etc) e incroceremo la strada con tanta musica: blues, jazz, song di broadway...
Nella seconda parte chi vorrà potrà intervenire con il proprio abbinamento accoppiando (o accoppando) un libro e una musica. Al termine le suggestioni collettive daranno vita a una jam musical.
Taggatopassato