Tagli
Tre giorni di incontri esperienziali
Un taglio è rottura, frattura. Può essere ferita, subita da altri o dolorosamente inflitta a se stessi. Tagliare è però anche atto che interrompe la routine. Con un taglio qualcosa finisce e altro, ancora ignoto, può iniziare e generarsi passando attraverso quello spazio aperto, quello spiraglio che ha squarciato il conosciuto. La crepa lascia entrare una luce prima mai vista, che illumina e permette di vedere meglio ciò che prima era oscurato, nascosto.
Sul tema mostre fotografiche e di pittura, Letture poetiche, Yoga, Musica, Narrazioni e scrittura, Dialoghi, Drammaturgie, Laboratori.
Venerdì 4 ottobre
QUANDO? | COSA? | CON CHI? |
---|---|---|
17.30 - 19 | Here I am. Immagini di donne africane in cohousing a Bologna. Mostra fotografica |
Emiliano Medardo Barbieri, fotografo documentarista Donne migranti ospiti di ATAS, Astalli, Casa Padre Angelo, Villaggio SOS. Musica: Gnawa Fusion Collective |
Rinfresco tra Pakistan e Marocco, giovani del progetto Tra Zenit e Nadir di Progetto92 | ||
20.30 - 22 | Fischi per fiaschi. Dialogo su un’opera letteraria |
Giorgio Mascitelli, scrittore 7 lettori/rici vivaci |
Sabato 5 ottobre
Domenica 6 ottobre
Giorni
Ore
Minuti
Secondi