Lo spettacolo è una riflessione sul concetto della “bellezza” dall’antichità ai giorni nostri. Si illustra come il concetto sia nato nel mondo classico per descrivere l’armonia e poi si sia evoluto nel tempo: nel medioevo cercava un dialogo con Dio, nel rinascimento celebrava l’Uomo e la Ragione, nel romanticismo la Natura, fino ad arrivare ai giorni nostri, dove il concetto di bellezza è legato a quello di Consumo. I pezzi teatrali letti e recitati dall’attore sono intervallati da brani musicali originali o presi in prestito al repertorio dal cantautorato italiano.

Info e prenotazioni

Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni contattare spaziorame.info@gmail.com